|
|
|
Home
Interventi sulla stampa
[19-03-25] Buoni pasto, welfare e fisco [06-03-25] Discernimento, l’anello mancante dell’intelligenza artificiale [20-02-25] Giovani e carriere [08-02-25] Trump e la guerra dei dazi [24-01-25] Studi classici [05-01-25] Borse estere , Veneto da New York a Mumbai [30-12-24] Sotto la veste nulla ovvero le disavventure dell’employer branding in Questiion(s) de management n.51/2024 [29-12-24] La giusta mercede [15-12-24] Convergenze e ibridazione tra scienza e arte [18-11-24] Innovatori frugali [03-11-24] Non solo tagli [20-10-24] Il bancario curioso [05-10-24] Lvmh-Moncler [29-09-24] Pensioni [07-09-24] LatteBusche 70. [25-08-24] Il costo dei pasti gratis [10-08-24] Previsioni, bolle e hype [30-07-24] Chi ha paura dell’intelligenza artificiale [14-07-24] Se 50 vi sembran troppi [23-06-24] Pop economy, il rating di Taylor Swift [01-06-24] Dall’Arsenale idee da e per Venezia [21-05-24] Spin-off universitari [10-05-24] Marco Polo Guru [23-04-24] Made in Italy, non basta la parola [06-04-24] Potica industriale e Regione [19-03-24] Quando vince l’ibrido [10-03-24] Da terzisti a partner strategici [28-02-24] Lavoro al centro di cosa? [01-02-24] Laureati, istruzioni per l’uso [26-01-24] Autovelox, velocità sanzioni consenso [19-01-24] Non è un Paese per Intel [30-12-23] Giovani e carriere: ridare un senso al lavoro [30-12-23] La boulimie de Cronos et le temps structuré Question(s) de management n. 47/2023 [23-12-23] Quante volte figliolo? [10-12-23] Sostenibilità sostenibile, non basta una mano di verde [18-11-23] Crescere genitori e imprese [24-10-23] Periferie competitive [15-10-23] Artigiani, staffetta generazionale eterologa [10-10-23] Settimana corta, lavoro e tempo [24-09-23] Non si vive di solo “fare” [13-09-23] Gabbie salariali e gabbie mentali [10-09-23] Per non essere complici [19-08-23] Salario minimo [08-08-23] Governance e voyeurismo societario [30-07-23] Capitalismo senza capitalisti [24-06-23] Berlusconi [28-05-23] Imprese e sindacati. Un patto per contare [21-05-23] Globalizzazione flessibile [17-05-23] Le vendette del mercato [06-04-23] Resilienza e diversità [26-03-23] Il valore della presenza [20-02-23] Chat GPT [12-02-23] Nuovo capitalismo manageriale [22-01-23] Il lavoro come servizio [07-01-23] Lavoro mercato conflitto [12-12-22] Filiere [08-12-22] Alla ricerca del tempo (lineare) perduto - Questions de Management n.41 2022 [30-11-22] Aggregazioni [26-11-22] Autonomia e identità [21-11-22] Capitalisti riluttanti [19-10-22] Imprese famigliari [12-10-22] Sicurezza del lavoro e nel lavoro [05-10-22] La parola alle imprese [04-09-22] Occupazione e maternità. [20-08-22] Nessuno mi può giudicare. Valutazione insegnanti. [11-08-22] Pensionati ed economia circolare [30-07-22] Made by Italians [19-07-22] Mercato e relazioni [08-07-22] Welfare e cuneo fiscale [29-06-22] Leonardo Del Vecchio [29-05-22] La forza di andare oltre [23-05-22] Siagri e la service transformation [24-04-22] Assicurazioni generale, il potere, le idee e i numeri [13-04-22] Gestire il rischio filiere [07-04-22] Chi difende i talenti del fare? [25-03-22] Hamburger vs missili [19-03-22] Copycats, copiare ai tempi di Internet [06-03-22] Posto fisso [20-02-22] Nostaglia della scala mobile? (Corriere del Veneto/Corriere della Sera 20/02/22) [12-02-22] Etica della crescita. Manifattura e servizi in concerto [26-01-22] Capitalismo sostenibile: la sostenibilità secondo Black Rock [05-01-22] Il Veneto festeggia in Borsa [04-12-21] L’impresa come racconto [26-11-21] La lectio di Ennio. Ricordo di Ennio Doris (1940-2021) [31-10-21] Gerundio, maneggiare con cura [14-10-21] Verso una nuova globalizzazione [28-09-21] Aprire il capitale e le menti [07-09-21] Baratta e la Biennale. Economia e cultura in Laguna [27-08-21] Caso Lotto, la proprietà e le sue varianti [19-08-21] Infortuni sul lavoro: fatalità, colpevoli, complici [11-08-21] Economia circolare in banca: allungare la vita attiva della carta accorciare quella del bancario? [06-08-21] Attirare investimenti esteri senza bloccare l’exit [30-07-21] Riforme senza cambiamento [14-07-21] Mediare, soluzione o problema? [01-07-21] Questions de Management n.34/2021 “Tre lezioni dalla pandemia” [23-06-21] Governare la filiera [08-05-21] Ripresa, il nodo materie prime e semilavorati [24-03-21] Il profitto tra etica e finanza [18-03-21] Didattica, dare un senso alla distanza [28-02-21] Se l’azienda si fa distretto [17-02-21] Risparmio, il lato B del debito [06-02-21] Aziende a lezione dal covid [30-01-21] Oltre la spritz economy [21-01-21] Oltre l’immunità di gregge [30-12-20] Il carciofo, la manovra e i leader [10-12-20] Du fordisme au cloudisme ou les vertus de l’ubiquité in Question(s) de management n. 30/2020 [06-12-20] Una, cento, mille task force [03-12-20] Espatriati [18-11-20] Culture d’impresa [04-11-20] Il monito del vulcano e le filiere globali (sul libro di Federico Fubini) [29-10-20] Scienziati, zanzare e politica [20-10-20] Pandemia, teledidattica, trasporti [15-10-20] Ammortizzatori o propulsori? [18-09-20] La via emiliana alla biodiversità aziendale [12-09-20] Ivano Beggio e la sua Aprilia [04-09-20] Non di solo export [30-07-20] Capitalisti cercansi [09-07-20] Intervista Mattino di Padova su teledidattica [07-07-20] Globale quanto basta [28-06-20] Lo spazio e il lusso [28-06-20] Ne me touche pas. Distance et proximité après Codiv-19 Question(s) de management n. 28/ juin/ 2020 [27-05-20] Nuovi riti assembleari e azioni ponderate [19-05-20] Semplificazione e liberazione [06-05-20] Fordismo di ritorno [11-04-20] Tutti promossi? Corriere della Sera/Corriere del Veneto [01-04-20] Pandemia e farmacopea del potere, Corriere della Sera/Corriere del Veneto [22-03-20] Il tempo dello smartworking Corriere della Sera/Corriere del Veneto [29-02-20] Coronavirus, pandemia mediatica? [09-02-20] Esportiamo manager importiamo “padroni” Corriere del Veneto [28-01-20] Macchine vs Uomo? Corriere del Veneto [05-01-20] “Il governo e limiti dell’approccio negoziale” Corriere del Veneto [30-11-19] L’identità al tempo dei robot Corriere del Veneto [17-11-19] “Non è un lavoro per vecchi” Corriere del Veneto [23-12-18] Intervista Corriere del Veneto “Resto ottimista sul Veneto delle imprese” [24-11-18] Il capo [15-11-18] G.Costa “Imprenditori a Nord Est’ in Fondazione Nord Est, La nuova competitività. Rapporto 2018 [15-11-18] G.Costa, “Imprenditori a Nord Est” in Fondazione Nord Est, Una nuova competitività. Rapporto 2018 [04-10-18] Costa G. Senza significati non si gesticono le imprese, in VeneziePost [23-09-18] G.Costa, Se un asilo rende più di un bond [17-09-18] G.Costa, I tempi delle città, Il Bo Live Unipd [17-08-18] De Michelis imprenditore, Corriere del Veneto [26-07-18] La lezione di Marchionne in “Il Bo Live” [04-07-18] "Quella delocalizzazione all'Est è finita da tempo" Intervista Corriere del Veneto [12-06-18] G.Costa, Dal distretto alle filiere globali, VeneziePost [16-05-18] Cercasi leader, anzi follower in Corriere del Veneto [13-04-18] Burocrazia e trasformazione digitale, Corriere del Veneto [13-04-18] I cambiamenti nella pubblica amministrazione, una storia senza fine, VeneziePost [22-06-17] "La crescita c'è, ma per rafforzarsi servono nuovi modelli" sintesi intervento presentazione Rapporto di Banca d'Italia sull'Economia del VenetoVeneziePost [11-05-17] "Dai distretti alle filiere" VeneziePost [20-03-17] Marco Panara su Repubblica A&F analisi capitalismo italiano con opinioni di G.Costa, S.Miceli, G.Berta [16-01-17] "Essilor-Luxottica, coronamento di un sogno o occasione mancata" VeneziePost [13-11-16] "Tra valori e valore. Passato e fururo delle imprese familiari" recensione al libro di G.Cuneo, Lettere dal futuro. Generazioni di imprenditori si raccontano [15-09-16] Nuovo perimetro di gioco per l'HR (sintesi intervento Convegno AIDP Bari) in Direzione del Personale n. 178 [31-07-16] Protagonisti del futuro. Demografia, tecnologia, produtttività: tre fronti per i responsabili delle Risorse Umane in L'impresa N. 7-8/2016 [15-05-16] Intervista Corriere del Veneto su banche [13-05-16] Ricordo Saraceno [11-05-16] Iori su "Il bello e l'utile" [10-04-16] "Banche e imprese, rimettere al centro l'economia reale" in Monitor di VeneziePost [03-04-16] "il futuro è nelle filiere globali" Corriere del Veneto (sintesi del mio intervento al Festival della Città Impresa) [31-03-16] "Persone e crezione di valore nel settore Banca&Finanza" in AleaNews marzo 2016 [15-03-16] Intervista Nordest Economia (Mattino) [29-06-15] "Grexit, Draghi da solo non ci salva" intervista a VeneziePost [28-06-15] "Il Family Business tra proprietà, controllo e competenza" Monitor di VeneziePost [07-06-15] "La cooperativa che si è fatta impresa" VenziePost Monitor [20-03-15] "Un politecnico di nome Ernesto" NordEst Europa [29-12-14] Intervista Mattino di Padova su Auditorium [31-05-14] Anteprima Corriere Trentino intervento Festival Economia Trento [05-05-14] Intervista "Repubblica-Affari Finanza" [14-04-14] Intervista Mattino su Padova [05-04-14] CdV Impatto Veneto piano ISP [04-04-14] Intervista Mattino di Padova [04-04-14] Passaggio di consegne a CRVeneto (VeneziePost) [27-03-14] CdV intervista su CRV [14-02-14] Elogio del volontariato accademico (Sette Corriere della Sera) [06-02-14] Intervista a Venezie Post su Capitalismo familiare [11-09-13] intervista Mattino di Padova [06-07-13] L'ora del paron [22-06-13] E' urgente rianimare la domanda interna [24-03-13] Intervista Corriere del Veneto [31-01-13] Intervista Mattino di Padova [30-12-12] Ritrovare lo spirito di fare impresa [23-09-12] Università, contro la crisi metacompetenze e non cibi precotti [21-03-11] Innovazione [20-03-11] Non disfare l'Italia - Congedo dal CdV [13-03-11] Innovare nel pubblico [06-03-11] Partecipazione agli utili [27-02-11] Inox Valley [25-02-11] Nuova alleanza tra finanza ed economia reale [20-02-11] Federalismo contrattuale [15-02-11] Dipartimenti vs Facoltà [13-02-11] Se in azienda ritorna il signorsì [06-02-11] Distretti e crescita [05-02-11] Federalismo low cost [30-01-11] Cassetta delle idee [23-01-11] Zanussi University [16-01-11] Ora et labora [09-01-11] Referendum Fiat [02-01-11] Too small to compete [27-12-10] Identità senza folclore [19-12-10] Il chirurgo pietoso [12-12-10] Aziende rinascimentale [05-12-10] L'innovatore seduto [28-11-10] Politica industriale la grande assente [14-11-10] Mettere in scena l'alluvione [31-10-10] Ciò che fa bene alla Fiat [24-10-10] La ripresa fragile [17-10-10] Made in Prada [10-10-10] Famiglia e governance [03-10-10] Diritto allo studio e social capital [26-09-10] Produttività e crisi [13-06-10] Federalismo sindacale [06-06-10] Mose e la disoccupazione [30-05-10] Creatività e conoscenza [23-05-10] Made out Italy [16-05-10] Ricerca in outsourcing [09-05-10] Alleanze di fatto [25-04-10] Made in o Made for? [18-04-10] Jacques Attali [11-04-10] IL vino e Nespresso [04-04-10] Too small to fail [28-03-10] Stage a km zero [21-03-10] Il fondo per le Pmi [17-03-10] Un processo di aggregazione - Corriere della Sera [14-03-10] Giorgione e la gastronomia [09-03-10] Salvare i piccoli dal capitalismo [07-03-10] Mercato e valori [28-02-10] Export [21-02-10] Recensione Rullani "Modernità sostenibile" [14-02-10] Caso Glaxo [09-02-10] Meritocrazia e dilettanti [07-02-10] Be stupid [31-01-10] Il libro ha i secoli contati [24-01-10] Burnout [17-01-10] Vintage [10-01-10] Agility [03-01-10] Marketing culturale [27-12-09] Economia del dono [20-12-09] Felicità [12-12-09] Budget flessibili [05-12-09] Atipici [28-11-09] Processo breve [27-11-09] Metacompetenze [21-11-09] Soldato Socotherm [17-11-09] Nuova ondata [14-11-09] Ammortizzatori organizzativi [07-11-09] Lean Society [01-11-09] Taglio dell'Irpef [31-10-09] Bonus DG della ASL [24-10-09] Posto fisso [17-10-09] Sorelle d'Italia [10-10-09] Non di sola finanza [03-10-09] Carriere nomadi [26-09-09] Ducati [19-09-09] Made in Italy [17-09-09] Test universitari [12-09-09] Economisti e dentisti [05-09-09] Partecipazione agli utili [29-08-09] Locus of control [22-08-09] Call center vs fabbrica [15-08-09] Gabbie salariali [01-08-09] Governance di filiera [29-07-09] Intervista al "Piccolo" di Trieste [25-07-09] Flessibilità di filiera [18-07-09] Scudo e patrimonio [11-07-09] Valutazione [04-07-09] Novotique [27-06-09] Il ritorno delle tecniche [20-06-09] Welfare company [13-06-09] Incubatori privati [06-06-09] Panettone [02-06-09] Contraffatto in Italy [30-05-09] Brevetti [23-05-09] Sous travail [18-05-09] Va pian e fa presto [29-04-09] My years at Ca' Foscari [29-04-09] Uscire dalla crisi per andare dove? [25-04-09] Capitale di debito [22-04-09] Non è un posto per vecchi [18-04-09] Cambiare stanca [11-04-09] Campanili diffusi [04-04-09] Imprese e territorio [21-03-09] Dopo crisi [18-03-09] Capitali veri [28-02-09] L'uomo che voleva fischiare [14-02-09] Talenti metropolitani [07-02-09] Immigrati [17-01-09] Industria auto [10-01-09] Prosecco, what else? [28-12-08] Quante volte figliolo? [30-11-08] Scoppia la bolla dell'intangile [09-11-08] Ma noi sappiamo reagire [28-10-08] Ritorna a casa Keynes [25-10-08] La legge di Parkinson [11-10-08] Il tramonto del ceto medio [27-09-08] Involvement vs commitment [20-09-08] federalismo contrattuale [01-09-08] La guerra del Passante di Mestre (nodresteuropa.it) [22-08-08] Ordini professionali e giustizia a rate [17-08-08] La passione e le regole [09-08-08] L'effetto Brunetta è nato a Harvard [13-07-08] Autarchia alle vongole [28-06-08] Spoils system in salsa mediterranea [21-06-08] Il tacchino e lo scoiattolo [14-06-08] Fannulloni all'Arsenale di Venezia [31-05-08] Brunetti day [24-05-08] Made in Cintaly [26-04-08] Dressing for career [26-03-08] Un futuro da artigiano [17-02-08] La fabbrica dimenticata [14-02-08] intervista a Nòva-Il sole 24 ore [19-01-08] Lusso e low cost [15-01-08] Intervista a "Quaderni di Management" [13-12-07] Le morti bianche [25-08-07] Job on call secondo Matteo [18-08-07] Finanza ed economia reale [17-08-07] Un'americana a Vicenza [04-08-07] Nike vs Geox [31-07-07] Imprese e politica: la nuova frontiera [14-07-07] La Porsche nel garage [09-05-07] Dimenticare il Norest [07-04-07] Proprietà, possesso e governo d'impresa [15-03-07] "Un politecnico di nome Ernesto" NordEst Europa [05-02-07] Intervista Giornale di Vicenza [23-01-07] Trappole negoziali [13-01-07] Leader e trasformazione [02-12-06] Fassino e la Borsa [25-11-06] Il Santo veste Zara [15-11-06] La sindrome del Turione - Il Sole 24 Ore Nord Est [02-11-06] Gli artigiani e la Finanziaria [08-10-06] Accanimento normativo [02-09-06] Sistema Duale [29-07-06] Manifesto Pmi - Il Sole 24 Ore [14-07-06] Uccellacci e uccellini [21-03-06] Concorrenza parole e fatti [07-01-06] Canoa o barca a vela [02-12-05] Le mani in tasca [23-11-05] Imagination au pouvoir [09-10-05] Panem et circenses [07-09-05] Budget base zero [12-07-05] E' vuota la città [05-06-05] Requiem per i distretti [11-05-05] Taxisti low cost [30-03-05] Università molecolare [22-11-04] Sogno veneto [12-11-04] Classe creativa [23-10-04] Venture capital [16-10-04] Banche [09-10-04] Espatriati [01-10-04] Cambiamento vs. crisi [25-09-04] Boyscout [25-09-04] Intervista "Il Sole 24 Ore" [15-09-04] Veneto in grande stile [11-09-04] Stage in cina [04-09-04] Sostenibilità [04-08-04] Spritz [24-07-04] Competere sul tempo [19-07-04] Depressi [12-07-04] Conoscenza e lavoro [11-07-04] Profitto e insalata [05-07-04] Importazione imprenditori [26-06-04] Esperti governance [25-06-04] Federalismo fiscale [21-06-04] Rischio e cervello [12-06-04] Motivazione e servizio [05-06-04] Maquillage basilea [25-05-04] Giacobini a nord est [10-05-04] Investimenti ricerca [24-04-04] Salvare il capitalismo dai liberisti [21-04-04] Education [04-04-04] Imprese e territorio [01-04-04] Competenze interne [27-03-04] Economia della conoscenza [24-03-04] Fast food university [21-03-04] Dimension [20-03-04] Imprenditore potere [13-03-04] Delega manager [03-03-04] Benchmarking [07-02-04] Voucher [11-01-04] I professori hanno un'anima? [13-10-03] "Le aziende e i senior" Corriere della Sera [14-08-03] Lasciateli lavorare, Corriere della Sera [23-11-02] Il Veneto e gli immigrati [16-11-02] Lo Zen e il manager [13-11-02] Il Veneto che cambia (inizio collaborazione Corriere del Veneto) [19-05-95] I misteri dell'imprenditorialita' [23-11-91] A cosa servono i padroni? (Olivetti) [29-10-88] G.Costa "Da Taylor a Butera" Mondo Economico [27-07-87] Mondo Economico Ricerca Aidp Triveneto [18-07-87] Sole24Ore, Per la teoria economica un bagno d'impresa [14-02-87] L’illusione del numero chiuso “Il Sole 24 Ore” [19-05-78] La finanziaria Veneto Sviluppo primo articolo su "Il Mattino di Padova" [30-11-99] Studi classici
|
|
|